CLIL + Certificazione linguistica

Ottieni fino a 11 punti e avanza in graduatoria!

Metodologia

Metodo di apprendimento innovativo che ti permette di insegnare un corso non linguistico in lingua straniera

Online

Lezioni online accessibili in ogni momento della giornata senza spostarti da casa

Flessibile

Una piattaforma comoda, intuitiva e accessibile in ogni momento da computer, tablet e smartphone H24

Rateizzabile

Puoi pagare l'intero costo del corso 5 CFU in piccole e comode rate

Prezzo: 450.00

Iscrizione a:
Corso CLIL 500 € 450
Corso CLIL + in omaggio: 2 certificazioni Informatiche + Servizio MAD + 1 Ebook 575 € 450
Corso CLIL + in omaggio: 1 certificazione Informatica + Servizio MAD + Sconto Porta un amico + 1 Ebook 595 € 450
Corso CLIL + certificazione di lingua inglese B2 (comprese 4 certificazioni informatiche OMAGGIO) 885 € 649
Corso CLIL + certificazione di lingua inglese C1 (comprese 4 certificazioni informatiche OMAGGIO) 935 € 699
Corso CLIL + certificazione di lingua inglese C2 (comprese 4 certificazioni informatiche OMAGGIO) 985 € 749
+ 1 punto in GPS

Metodologia

Metodo di apprendimento innovativo che ti permette di insegnare un corso non linguistico in lingua straniera

Online

Lezioni online accessibili in ogni momento della giornata senza spostarti da casa

Flessibile

Una piattaforma comoda, intuitiva e accessibile in ogni momento da computer, tablet e smartphone H24

Rateizzabile

Puoi pagare l'intero costo del corso 5 CFU in piccole e comode rate

Ecco come ottenere fino a 11 punti in graduatoria!

Scegli il corso di perfezionamento CLIL+ certificazione linguistica, la combinazione vincente per acquisire:

8 punti= certificazione B2 + CLIL + 4 Cert. Informatiche OMAGGIO

9 punti= certificazione C1 + CLIL + 4 Cert. Informatiche OMAGGIO

11 punti= certificazione C2 + CLILcertificazione C2 + CLIL + 4 Cert. Informatiche OMAGGIO

La conoscenza delle lingue è un requisito indispensabile nel mondo del lavoro, in particolare la lingua inglese che conserva un ruolo fondamentale centrale nel linguaggio internazionale. Con il corso CLIL + certificazione linguistica puoi ottenere le certificazioni studiando online senza limiti di tempo con contenuti sempre disponibili h24. Sia il corso che gli esami sono completamente online e potrai sostenere la prova di certificazione comodamente da casa.

Tutti i corsi svolti sono direttamente riconosciuti MIUR

Cosa dicono di Noi

Esperienza Fantastica. Grazie all'università telematica, ho avuto il coraggio di mettermi in gioco riuscendo a superare gli esami del CLIL, e ho capito che, in fondo, gli ostacoli esistono per essere superati.

Giusy S.

Mi sono trovato davvero bene. Con il lavoro che faccio non ho mai del tempo per poter seguire le lezioni all'università statale, ma con eiform, questo è stato possibile. Sono riuscito a conciliare lavoro e studio, dando il massimo ed ottenendo il massimo.

Luca C.

Per quanto riguarda la mia esperienza con eiform, ho trovato la didattica organizzata benissimo, la piattaforma è intuitiva, professori seri e disponibili, il carico di studio proporzionato all'argomento trattato; ho trovato positivo anche il servizio clienti. Nel complesso il mio giudizio è positivo.

Vincenzo M.

Arrivavo da un'università pubblica e a livello di disponibilità e tempismo nelle risposte non c'è paragone. Eiform è vantaggiosa su tutti i fronti. La possibilità di poter seguire le lezioni in qualsiasi momento è vitale per uno studente lavoratore a tempo pieno. La migliore università telematica italiana. Consigliatissima!

Giuseppe N.

Quello che ha reso la mia esperienza molto positiva è il continuo interesse da parte dell'Università e il costante affiancamento nei momenti di difficoltà. Ringrazio tutto il team e i tutor che mi hanno seguito. Disponibilità, professionalità ed empatia sono caratteri che che ho ritrovato in tutte le figure all'interno della scuola.

Sara T.

    FAQ

    Alcune delle domande più frequenti relative al corso

    Il termine CLIL è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning. Si tratta di una metodologia che prevede l’insegnamento di contenuti in lingua straniera. Ciò favorisce sia l’acquisizione di contenuti disciplinari sia l’apprendimento della lingua straniera. Il CLIL è una metodologia di insegnamento che si è sviluppata in diversi Paesi europei a partire dalla metà degli anni 1990, quando in Italia, grazie allo sviluppo di progetti europei, organizzati da varie istituzioni e Università, alcune scuole hanno attivato sperimentazioni di insegnamenti di contenuti disciplinari in lingua straniera. Il nostro è il primo paese dell'Unione Europea a introdurre il CLIL in modo ordinamentale nella scuola secondaria di secondo grado.

    L'esame finale è possibile sostenerlo non prima di 5 mesi dall'iscrizione.

    L'esame finale consiste in un test di 30 domande a risposta multipla sugli argomenti trattati nel corso.

    Il corso forma i corsisti sull’uso integrato di nuovi strumenti, approcci e metodi didattici che possano proficuamente essere introdotti e affiancati alla didattica tradizionale e alle pratiche di insegnamento nella scuola secondaria.

    Per l'iscrizione al corso CLIL è sufficiente un diploma di ITP (insegnante tecnico pratico), la laurea triennale, magistrale o specialistica.

    Il corso è rivolto a: docenti e aspiranti docenti di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) di scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche docenti e aspiranti docenti di discipline non linguistiche interessati a metodologie didattiche innovative in cui all’insegnamento di contenuti tecnico-scientifici o artistico-espressivi si affianchi l’uso veicolare o strumentale di una lingua straniera. Il master consente infatti di acquisire competenze specifiche volte all’introduzione della metodologia CLIL nel piano didattico.

    Il nuovo aggiornamento della Tabella valutazione titoli delle graduatorie GPS 2020/2022 ha valutato maggiormente il punteggio attribuito alle certificazioni linguistiche e al corso CLIL, il quale conferisce 3 punti in graduatoria, se abbinato ad una certificazione linguistica. • CLIL + inglese B2: 6 punti • CLIL + inglese C1: 7 punti • CLIL + inglese C2: 9 punti Il Corso di perfezionamento senza alcuna certificazione linguistica dà 1 punto in graduatoria.

    Logo EIFORM

    EIFORM – Ente Italiano di Formazione, è il network di riferimento nazionale nel campo della formazione nei vari settori professionali con particolare attenzione a quello scolastico-educativo.