Le ultime novità dal mondo dell'istruzione

#66

Se 77% degli italiani usa l’IA, solo il 7% la conosce - Tutto quello che devi sapere

L'Intelligenza Artificiale in Italia: tra ottimismo e uso diffuso, ma con una lacuna di conoscenza

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta rapidamente permeando ogni aspetto della nostra società, dalla vita quotidiana fino al mondo del lavoro. In Italia, come dimostra …

LEGGI ARTICOLO
#65

Non si prendono in giro gli insegnanti, si rispetti il loro lavoro

Il Caso degli Studenti che Boicottano il Colloquio Finale: Protesta o Negazione della Responsabilità?

Gli ultimi giorni hanno visto un acceso dibattito pubblico sulla decisione di alcuni studenti di boicottarla il colloquio finale dell'Esame di Stato, con proteste e …

LEGGI ARTICOLO
#64

Assicurazione docenti e studenti a regime dall’anno scolastico 2025/2026: approvato emendamento

Tutela assicurativa per docenti e studenti: novità dal decreto-legge n. 90 del 2025

Un importante passo avanti per la sicurezza e la tutela dei diritti di studenti e docenti è stato compiuto con l'approvazione, da parte della Commissione VII …

LEGGI ARTICOLO
#63

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie docenti IRC: domanda da presentare tramite PEC. Tutta la procedura prevista

Docenti di Religione Cattolica: Assegnazioni Provvisorie e Utilizzations per l'A.S. 2025/26

La procedura per docenti di Religione Cattolica

Il personale docente di religione cattolica che opera nell'istruzione secondaria di primo e secondo grado, per l'a …

LEGGI ARTICOLO
#62

Immissioni in ruolo docenti 2025: rinuncia ad alcune province. Cosa si rischia, il concorso può anche concludersi con un “nulla di fatto”

Immissioni in ruolo docenti 2025: la scelta delle province e i rischi della rinuncia

Un'opportunità da non perdere: le immissioni in ruolo

La procedura di immissione in ruolo del personale docente rappresenta un trampolino di lancio fondamentale per chi …

LEGGI ARTICOLO
#61

Immissioni in ruolo docenti secondaria: in Veneto fase 1 fino al 17 luglio (ore 7). AVVISO

Immissioni in ruolo docenti secondaria: Veneto apre la fase 1

Fase 1 a tempo determinato per docenti di primo e secondo grado

L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha dato il via alla fase 1 delle immissioni a tempo …

LEGGI ARTICOLO
#60

Immissioni in ruolo docenti 2025/26, ecco la suddivisione per classe di concorso in ogni regione e accantonamenti PNRR2 [AGGIORNATO]

Immissioni in ruolo docenti 2025/26: Il DM 137 e la tabella di riparto regionale

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha finalmente diramato le istruzioni operative per le immissioni in ruolo docenti per l'anno scolastico 2025/26 …

LEGGI ARTICOLO
#59

Quanti impiegati nel settore della tecnologia dell’informazione e comunicazione. Italia parte bassa classifica europea

Il Crescente Ruolo degli Specialisti ICT nell'UE: Tendenze e Sfide

L'Economia Digitale in Ascesa

L'Unione Europea si sta impegnando nel percorso di digitalizzazione, con il settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) che assume un …

LEGGI ARTICOLO
#58

Prove Invalsi, Flc Cgil Sicilia: “Mezzogiorno sempre più indietro. Servono interventi strutturali per la scuola”

Il Rapporto Invalsi 2025: Un'occhiata al Divario Scolastico tra Nord e Sud

Lo sguardo sul panorama educativo italiano si sposta ora sul Rapporto Invalsi 2025, presentato il 9 luglio alla Camera dei Deputati. Il documento, che analizza i livelli …

LEGGI ARTICOLO
#57

Scuola primaria in Europa: chi sono gli insegnanti che plasmano il futuro? Un esercito di donne, ma con troppi over 50: la fotografia delle maestre nel Vecchio Continente

Scuola primaria in Europa: un'analisi del corpo insegnante

La dimensione umana dell'istruzione primaria

Dietro ogni bambino che impara a leggere, a contare o a scoprire il mondo, c'è un insegnante. Nell'Unione Europea, nel 2023, questi professionisti …

LEGGI ARTICOLO
Leggi più articoli