Corso di Perfezionamento in Sostegno Didattico agli Alunni con Disabilità: Conquista 1 Punto per le GPS
(Introduzione - Il "gancio" iniziale) Diventa un professionista dell'inclusione scolastica e aumenta concretamente il tuo punteggio nelle graduatorie. Il nostro Corso di Perfezionamento in "Attività e Strategie per il Sostegno Didattico agli Alunni con Disabilità" è la soluzione ideale per docenti e aspiranti insegnanti che desiderano acquisire competenze certificate e scalare le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS).
Questo percorso formativo online, da 1500 ore e 60 CFU, è interamente riconosciuto dal MIUR e ti garantisce 1 punto spendibile per la tua carriera.
Perché Scegliere Questo Corso sul Sostegno? I Vantaggi per la Tua Carriera
Scegliere il nostro corso significa investire sul tuo futuro professionale. Ecco i vantaggi immediati:
- Punteggio Garantito: Ottieni 1 punto netto per l'aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e per i concorsi scuola.
- Formazione Riconosciuta MIUR: Vai sul sicuro con un titolo valido e spendibile in ogni ambito del mondo scuola, rilasciato dall'Università Telematica eCampus.
- Flessibilità Totale: Studia dove e quando vuoi grazie alla nostra piattaforma online attiva 24/7, accessibile da PC, tablet e smartphone.
- Competenze Pratiche: Acquisisci strategie didattiche, strumenti normativi e approcci pedagogici per gestire al meglio le classi con alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) e disabilità.
A Chi si Rivolge il Corso?
Il corso è un'opportunità imperdibile per:
- Docenti di ogni ordine e grado che vogliono specializzarsi e aggiornare le proprie competenze.
- Aspiranti insegnanti che necessitano di un titolo valutabile per aumentare il punteggio ed entrare nel mondo della scuola.
- Educatori professionali e pedagogisti che operano in contesti scolastici ed extrascolastici.
- Professionisti interessati alle tematiche dell'inclusione e della didattica speciale.
Dettagli del Corso: Tutto Quello Che Devi Sapere
- Tipologia: Corso di Perfezionamento Universitario
- Durata: 1500 Ore
- CFU: 60 Crediti Formativi Universitari
- Punteggio: 1 Punto per Graduatorie GPS
- Modalità di Erogazione: Interamente online
- Esame Finale: Test a risposta multipla da sostenere online
- Costo: 450 € pagabili anche a rate
- Ente Erogatore: Università Telematica eCampus
Programma Didattico: Le Competenze Che Acquisirai
Il nostro percorso di studi è strutturato per offrirti una preparazione completa. Affronterai le seguenti aree tematiche:
- Modulo 1: Fondamenti di Pedagogia Speciale e Didattica Inclusiva
- Storia e sviluppo della pedagogia speciale in Italia.
- Principi e modelli di didattica inclusiva per la scuola moderna.
- Modulo 2: Psicologia dello Sviluppo e dell'Apprendimento
- Teorie dello sviluppo cognitivo e apprendimento (Piaget, Vygotskij).
- Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES).
- Modulo 3: Legislazione Scolastica sull'Inclusione
- Dalla Legge 517/77 alla Legge 104/92: evoluzione normativa.
- Il Piano Educativo Individualizzato (PEI) e il Piano Didattico Personalizzato (PDP).
- Modulo 4: Metodologie e Strategie Didattiche Attive
- Tecniche di Cooperative Learning e Peer Tutoring.
- Uso delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC) per il sostegno.
- Modulo 5: La Relazione Educativa e la Gestione della Classe
- Strategie di comunicazione efficace con alunni, famiglie e team docenti.
- Gestione dei comportamenti problema e creazione di un clima di classe positivo.
DATE D'ESAMI
L'esame finale per il conseguimento del master non potrà essere sostenuto prima di quattro mesi dalla data di immatricolazione.
Durante l'Anno Accademico gli appelli d'esami seguiranno il seguente calendario:
APPELLI D'ESAME
|
02 OTTOBRE 2025
|
13 NOVEMBRE 2025
|
18 DICEMBRE 2025
|
GENNAIO 2026
|
FEBBRAIO 2026 |
APRILE 2026 |
MAGGIO 2026
|
GIUGNO 2026 |
LUGLIO 2026 |
N.B: Le date d'esame potrebbero subire variazioni ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali dell’Università. Eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate con avviso in piattaforma di studio Eiform e sul presente sito.
COSTI
Il costo del Master è di euro 450 (interamente rateizzabili).
Per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di euro 100.
La restante parte potrà essere dilazionata in massimo altre due rate, purché il saldo venga effettuato entro la prenotazione all'esame finale.
Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costo stampa attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d’esami, prenotazione esami o altro.
Le copie di tutti i pagamenti a saldo, dopo la prenotazione all'esame, andranno inviate ad amministrazione.eiform@gmail.com
MODALITA’ DI PAGAMENTO
E’ possibile scegliere tra due modalità di Pagamento:
Pagamento tramite Carta del Docente
Il Buono deve essere generato indicando:
1) Ente fisico
2) Formazione e aggiornamento
3) Corso post lauream
Pagamento tramite bonifico bancario:
IBAN: IT72 Z 03015 03200 000003652436
Intestato a: Università Telematica eCampus
Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio nome e cognome, codice fiscale e Corso.
ASSISTENZA ORGANIZZATIVA E DIDATTICA
Tel. 06 87153317 - 06 92936910 - WhatsApp 349 9377270 - e-mail: info@formadocenti.it www.formadocenti.it
Pagina aggiornata a: Agosto 2025
Il quadro complessivo delle attività didattiche e dei rispettivi CFU è il seguente:
Costi
Scadenza Iscrizioni:
05/08/2025
Prezzo:
€ 450,00
In unica soluzione o suddivisibile in rate da:
- Per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di € 100,00 (Cento/00)
- La quota rimanente potrà essere dilazionata in più soluzioni.
Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costo stampa attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d'esami, prenotazione esami o altro.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
È possibile scegliere tra due modalità di pagamento
Pagamento tramite Carta del Docente;
Pagamento tramite bonifico bancario;
Beneficiario: Università telematica Ecampus
IBAN IT72 Z 03015 03200 000003652436
Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico, il proprio nome e cognome e codice fiscale