Le ultime novità dal mondo dell'istruzione

#57

Scuola primaria in Europa: chi sono gli insegnanti che plasmano il futuro? Un esercito di donne, ma con troppi over 50: la fotografia delle maestre nel Vecchio Continente

Scuola primaria in Europa: un'analisi del corpo insegnante

La dimensione umana dell'istruzione primaria

Dietro ogni bambino che impara a leggere, a contare o a scoprire il mondo, c'è un insegnante. Nell'Unione Europea, nel 2023, questi professionisti …

LEGGI ARTICOLO
#56

Piano Estate 2025, Ministero: “Grande successo tra scuole e famiglie, richieste per 272,6 milioni di euro”

Piano Estate 2025: Il Ministero dell'Istruzione rilancia il programma per un'estate ricca di opportunità per gli studenti

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha rilanciato il programma "Piano Estate", un'iniziativa ormai consolidata che mira a rendere …

LEGGI ARTICOLO
#55

Immissioni in ruolo docenti, da GaE e concorso si deve dare risposta telematica di accettazione o rinuncia

Immissioni in ruolo docenti 2025/26: tutto sulla gestione telematica

Contesto: il DL 11/2023 e le assunzioni 2025/26

L'iter delle immissioni a tempo indeterminato per la scuola dell'anno scolastico 2025/26 è stato finalmente delineato dal …

LEGGI ARTICOLO
#54

Alexander Langer moriva 30 anni fa: la sua eredità per la scuola e per una didattica volta anche a formare cittadini impegnati

Trent'anni senza Alexander Langer: un'eredità per la scuola e la formazione di cittadini consapevoli

Un intellettuale impegnato contro ogni forma di discriminazione

Oggi, 3 luglio, si commemora il trentesimo anniversario della morte di Alexander Langer, figura intellettuale e …

LEGGI ARTICOLO
#53

A scuola senza smartphone: gli studenti stanno meglio. Gli esiti di una ricerca condotta in Olanda

A scuola senza smartphone: gli esiti di una ricerca in Olanda

Lo smartphone è ormai un accessorio quasi imprescindibile nella vita quotidiana, ma il suo utilizzo in contesti educativi è oggetto di un acceso dibattito. Recenti studi, come quello condotto …

LEGGI ARTICOLO
#52

Gestione della classe e benessere scolastico. Strumenti per un clima relazionale positivo tra adolescenti

Gestione della classe e benessere scolastico: strumenti per un clima relazionale positivo tra adolescenti

La scuola è un luogo di crescita e apprendimento, ma può anche essere un ambiente complesso e sfidante, soprattutto per gli adolescenti. Le dinamiche relazionali all …

LEGGI ARTICOLO
#51

Valditara: “Studenti favorevoli a stop cellulari a scuola” - Analisi e Implicazioni

Stop cellulari a scuola: la volontà degli studenti e le implicazioni legislative

Il Ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, ha recentemente affermato che la grande maggioranza degli studenti è favorevole al divieto dell'uso dei cellulari a scuola, dalla scuola dell …

LEGGI ARTICOLO
#50

Assegnazioni provvisorie, il prof entrato in ruolo nell’a.s. 22-23 a tempo determinato, non ha nessun vincolo

Conferma in ruolo dopo il concorso straordinario bis: informazioni essenziali

A chi si rivolge l'articolo

Questo articolo è rivolto a tutti gli insegnanti che hanno conseguito il ruolo nell'anno scolastico 2022-2023 attraverso il concorso straordinario bis, in particolare …

LEGGI ARTICOLO
#49

Its, Valditara annuncia il modello 4+2+1: “Valutiamo il biennio equivalente alla laurea breve”. Ecco da quando

Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha recentemente introdotto un'idea innovativa: equiparare i due anni del percorso di Istruzione Tecnico Superiore (ITS) ai primi due anni di laurea triennale. Questo modello, definito 4+2+1, sottoscrive …

LEGGI ARTICOLO
#48

Stipendio docenti e ATA luglio 2025, importo visibile nell’area riservata di NoiPA. Bonus fiscale e indennità di vacanza contrattuale all’1%

Stipendio Docenti e ATA Luglio 2025: Disponibile su NoiPA e Novità all'Indennità di Vacanza Contrattuale

Il personale docente e ATA con contratto a tempo indeterminato o con scadenza al 31 agosto 2025 potrà consultare l'importo dello stipendio di …

LEGGI ARTICOLO
Leggi più articoli