Descrizione
CLIL + Certificazioni 
Ottieni fino a 11 punti e avanza in graduatoria!

- Studia quando e dove vuoi grazie alle lezioni e agli esami online, alla piattaforma informatica accessibile 24 ore su 24 che ti garantisce la massima flessibilità
- tutor online
Clicca sul pulsante "Compila la domanda di Iscrizione Online" e scegli a quale promozione vuoi iscriverti*
Compila la domanda d'iscrizione online
PACCHETTI PROMOZIONALI*:
- Corso CLIL: €:
500,00 - Promo 450,00 €
- Corso CLIL + in omaggio: 2 certificazioni Informatiche + Servizio MAD + Ebook €:
575,00 - Promo 450,00 €
- Corso CLIL + in omaggio: 1 certificazione Informatica + Servizio MAD - Sconto Porta un amico - Ebook €:
595,00 - Promo 450,00 €
- Corso CLIL + certificazione di lingua inglese B2 + comprese 4 certificazioni informatiche OMAGGIO - €:
885,00 - Promo 649,00 €
- Corso CLIL + certificazione di lingua inglese C1 (comprese 4 certificazioni informatiche OMAGGIO) €:
935,00 Promo 699,00 €
- Corso CLIL + certificazione di lingua inglese C2 (comprese 4 certificazioni informatiche OMAGGIO) €:
985,00 - Promo 749,00 €
* Gli omaggi verranno erogati dopo aver saldato per intero la quota di iscrizione.
Clicca QUI per avere maggiori informazioni sulle certificazioni linguistiche.
Il CORSO CLIL è valutato singolarmente 1 Punto nelle GPS. Tuttavia, il nuovo aggiornamento della Tabella valutazione titoli della graduatoria GPS 2020/2022, ha valutato maggiormente il punteggio attribuito corso CLIL se abbinato ad una certificazione linguistica.
Ad esempio i punti attribuiti nelle GPS sono:
Pagina aggiornata a: Marzo 2023
Il termine CLIL è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning. Si tratta di una metodologia che prevede l’insegnamento di contenuti in lingua straniera. Ciò favorisce sia l’acquisizione di contenuti disciplinari sia l’apprendimento della lingua straniera. Il CLIL è una metodologia di insegnamento che si è sviluppata in diversi Paesi europei a partire dalla metà degli anni 1990, quando in Italia, grazie allo sviluppo di progetti europei, organizzati da varie istituzioni e Università, alcune scuole hanno attivato sperimentazioni di insegnamenti di contenuti disciplinari in lingua straniera. Il nostro è il primo paese dell'Unione Europea a introdurre il CLIL in modo ordinamentale nella scuola secondaria di secondo grado.
Il nuovo aggiornamento della Tabella valutazione titoli delle graduatorie GPS 2020/2022 ha valutato maggiormente il punteggio attribuito alle certificazioni linguistiche e al corso CLIL, il quale conferisce 3 punti in graduatoria, se abbinato ad una certificazione linguistica.
• CLIL + inglese B2: 6 punti
• CLIL + inglese C1: 7 punti
• CLIL + inglese C2: 9 punti
Il Corso di perfezionamento senza alcuna certificazione linguistica dà 1 punto in graduatoria.
Il corso è rivolto a: docenti e aspiranti docenti di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) di scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche docenti e aspiranti docenti di discipline non linguistiche interessati a metodologie didattiche innovative in cui all’insegnamento di contenuti tecnico-scientifici o artistico-espressivi si affianchi l’uso veicolare o strumentale di una lingua straniera. Il master consente infatti di acquisire competenze specifiche volte all’introduzione della metodologia CLIL nel piano didattico.
Per l'iscrizione al corso CLIL è necessario il diploma, il diploma di ITP (insegnante tecnico pratico), la laurea triennale, magistrale o specialistica.
Il corso forma i corsisti sull’uso integrato di nuovi strumenti, approcci e metodi didattici che possano proficuamente essere introdotti e affiancati alla didattica tradizionale e alle pratiche di insegnamento nella scuola secondaria.
L'esame finale consiste in un test di 30 domande a risposta multipla sugli argomenti trattati nel corso.
L'esame finale è possibile sostenerlo non prima di 5 mesi dall'iscrizione al corso di perfezionamento CLIL.
Il quadro complessivo delle attività didattiche e dei rispettivi CFU è il seguente:
Nuova didattica per le lingue: la metodologia CLIL |
INSEGNAMENTO | SSD | CFU |
Legislazione scolastica | IUS/01 | 4 |
Pedagogia speciale | M-PED/03 | 5 |
PROCESSI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO LINGUISTICO | L-LIN/02 | 3 |
PRINCIPI DI DIDATTICA DELLE LINGUE STRANIERE | L-LIN/02 | 3 |
VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE E COMUNICATIVE | L-LIN/02 | 3 |
COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE | ING-INF/05 | 3 |
DIDATTICA MULTIMODALE E CREAZIONE DI CONTENUTI MULTIMEDIALI | ING-INF/05 | 6 |
LA CLASSE CAPOVOLTA: LABORATORIO DI FLIPPED LEARNING | L-LIN/02 | 4 |
PRINCIPI DELLA METODOLOGIA CLIL | L-LIN/02 | 4 |
DIDATTIZZAZIONE DI MATERIALI AUTENTICI | L-LIN/02 | 2 |
DIDATTICA DELLE MICROLINGUE | L-LIN/02 | 4 |
Basi cognitive, motivazionali, sociali dei processi di apprendimento | M-PSI/01 | 5 |
Uno a scelta tra | 3 |
DIDATTICA DEL TESTO LETTERARIO IN LINGUA INGLESE | L-LIN/12 |
DIDATTICA DEL TESTO LETTERARIO IN LINGUA FRANCESE | L-LIN/04 |
DIDATTICA DEL TESTO LETTERARIO IN LINGUA SPAGNOLA | L-LIN/07 |
DIDATTICA DEL TESTO LETTERARIO IN LINGUA TEDESCA | L-LIN/14 |
Uno a scelta tra | 6 |
PERFEZIONAMENTO DELLA LINGUA INGLESE | L-LIN/10 |
PERFEZIONAMENTO DELLA LINGUA FRANCESE | L-LIN/03 | |
PERFEZIONAMENTO DELLA LINGUA SPAGNOLA | L-LIN/05 | |
PERFEZIONAMENTO DELLA LINGUA TEDESCA | L-LIN/13 | |
PROVA FINALE | | 5 |
Costi
Scadenza Iscrizioni:
29/03/2023
Prezzo:
450
MODALITA' DI PAGAMENTO
E’ possibile scegliere tra due modalità di pagamento
Pagamento tramite Carta del Docente;
Pagamento tramite bonifico bancario;
Beneficiario: Università telematica Ecampus
IBAN IT72 Z 03015 03200 000003652436
Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico, il proprio nome e cognome e codice fiscale