CORSO DI PREPARAZIONE PER IL CONCORSO PER INSEGNANTI DI SOSTEGNO

DURATA

CREDITI

PREZZO

SCADENZA

Tipologia di Corso: Corso di Perfezionamento da 500 ore - 20 CFU

Titoli rilasciati
A seguito del superamento dell'esame finale viene rilasciato un attestato di partecipazione al Corso di Perfezionamento e di aggiornamento professionale (500 ore e 20 CFU).

Obiettivi formativi
Il Corso si pone l’obiettivo di fornire un valido strumento teorico-pratico per affrontare adeguatamente le prove previste dal Concorso Nazionale. Obiettivo del Corso è la preparazione relativa ai temi previsti dal bando di Concorso per il reclutamento dei nuovi docenti di sostegno, è strutturato in 8 moduli: i primi 3 inerenti il quadro normativo di riferimento e il sistema di valutazione, i restanti 5 inerenti gli ambiti dell’attività di sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado, gli aspetti psicopedagogici e didattici, la conoscenza delle disabilità e dei bisogni educativi speciali in una logica bio-psico-sociale la progettazione educativa individualizzata, interventi fra apprendimento e socializzazione, in collaborazione con i docenti delle discipline curricolari, strumenti e metodologie tradizionali e innovative, inclusione. Alla conclusione del corso sono previste lezioni frontali NON obbligatorie inerenti specifici argomenti concorsuali.

Costi
Il prezzo del Corso di perfezionamento è di € 600, comprensivo delle spese di segreteria per il rilascio dell'attestato (interamente rateizzabile)
Il Corso ha una durata complessiva di 500 ore corrispondenti a 20 crediti formativi universitari (CFU) comprensivi di attività didattica formale ed esercitazioni, attività di studio guidato e impegno didattico. Ogni CFU corrisponde a 25 ore di lavoro per studente (ai sensi del Dm 509/99).

Requisiti di ammissione
Sono ammessi gli aspiranti insegnanti di sostegno che possiedono i requisiti previsti dal bando per la partecipazione alle prove concorsuali.

Struttura dei corsi
I Corsi di preparazione al Concorso hanno una durata complessiva di 500 ore corrispondenti a 20 crediti formativi universitari (CFU) comprensivi di attività didattica formale ed esercitazioni, attività di studio guidato e impegno didattico, e sono strutturati in 8 moduli:

  • I primi 3 inerenti il quadro normativo di riferimento e il sistema di valutazione

  • I restanti 5 inerenti la docenza, gli aspetti psicopedagogici, l’impianto organizzativo, strumenti e metodologie tradizionali e innovative, inclusione

È prevista una prova finale che consiste nell’elaborazione e discussione di una tesina.
Al termine del percorso viene rilasciato attestato di 500 ore e 20 CFU, valido per le graduatorie docenti.

Svolgimento delle attività didattiche
L’attività didattica è interamente erogata in modalità online attraverso la piattaforma dell’Università

Sono inoltre previste 12 ore di lezioni presenziali di approfondimento e verifica dei temi relativi NON obbligatorie che si svolgeranno presso le sedi dell’Università E-campus in collegamento streaming con i Docenti del Corso secondo un calendario che verrà comunicato ai corsisti.

Pagina aggiornata a: Luglio 2025