Caratteristiche del Corso
- Tipologia: Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale
- Crediti: 60 CFU
- Durata: 1.500 ore (1 Anno)
- Modalità: 100% online, con accesso alla piattaforma didattica 24/7 per studiare secondo i tuoi tempi.
- Punteggio: Riconosciuto 1 punto per le graduatorie docenti.
- Costo: 450 € (rateizzabile). Iscrizione finanziabile con la Carta del Docente.
Descrizione Principale
Accogli una delle sfide educative più complesse e significative: formare e rieducare all'interno del sistema penitenziario. Il Corso di Perfezionamento in Educare in Istituti Penitenziari è un percorso di alta formazione pensato per chi crede nel potere trasformativo dell'educazione anche nei contesti più difficili.
Erogato dall'Università eCampus in modalità completamente online, questo corso fornisce le competenze pedagogiche, psicologiche e sociologiche necessarie per progettare e realizzare interventi educativi efficaci con la popolazione detenuta. Imparerai a conoscere l'ordinamento penitenziario, ad analizzare le dinamiche psicosociali del carcere e a utilizzare metodologie didattiche specifiche per il recupero e il reinserimento sociale.
Questo percorso ti qualificherà come un professionista preparato ad operare con competenza e umanità, svolgendo un ruolo cruciale nel percorso di riabilitazione dei detenuti.
A Chi è Rivolto il Corso
Il corso è progettato per un'ampia gamma di profili professionali:
- Insegnanti, formatori e aspiranti docenti interessati a operare nei centri provinciali per l'istruzione degli adulti (CPIA) all'interno delle carceri.
- Educatori professionali, pedagogisti e assistenti sociali.
- Operatori del terzo settore e di cooperative sociali che gestiscono progetti in ambito penitenziario.
- Laureati in discipline umanistiche, psicologiche e sociali che desiderano specializzarsi in un settore ad alto impatto sociale.
- Forze dell'ordine e personale dell'amministrazione penitenziaria che vogliono approfondire gli aspetti educativi del loro lavoro.
Obiettivi Formativi
Al termine del corso sarai in grado di:
- Analizzare il sistema penitenziario italiano e il quadro normativo di riferimento.
- Comprendere i bisogni educativi e psicologici della popolazione detenuta.
- Padroneggiare le metodologie pedagogiche e didattiche specifiche per l'educazione degli adulti in restrizione.
- Progettare interventi formativi e rieducativi finalizzati al reinserimento sociale.
- Collaborare efficacemente con le diverse figure professionali che operano all'interno degli istituti.
Perché Specializzarsi in Educazione Penitenziaria?
L'educazione in carcere è molto più di un'attività di insegnamento: è uno strumento fondamentale di cambiamento, recupero e dignità. Il Corso di Perfezionamento in Educare in Istituti Penitenziari è stato creato per formare professionisti consapevoli, capaci di affrontare un contesto che richiede elevate competenze tecniche e una profonda sensibilità umana. Specializzarsi in pedagogia penitenziaria oggi significa scegliere un percorso professionale di enorme valore sociale.
Questo corso di perfezionamento online per educatori e docenti offre una preparazione specifica sull'ordinamento penitenziario e sulle migliori strategie di progettazione educativa per la popolazione adulta. L'investimento formativo è riconosciuto con 60 CFU e 1 punto per le graduatorie docenti, un vantaggio concreto per chi opera o vuole operare nei CPIA all'interno degli istituti.
Grazie alla modalità e-learning dell'Università eCampus, potrai acquisire queste competenze uniche con la massima flessibilità. Se credi che l'istruzione sia un diritto universale e una leva per il riscatto sociale, questo è il percorso che ti darà gli strumenti per agire.
DATE D'ESAMI
L'esame finale per il conseguimento del master non potrà essere sostenuto prima di quattro mesi dalla data di immatricolazione.
Durante l'Anno Accademico gli appelli d'esami seguiranno il seguente calendario:
APPELLI D'ESAME
|
02 OTTOBRE 2025
|
13 NOVEMBRE 2025
|
18 DICEMBRE 2025
|
GENNAIO 2026
|
FEBBRAIO 2026 |
APRILE 2026 |
MAGGIO 2026
|
GIUGNO 2026 |
LUGLIO 2026 |
N.B: Le date d'esame potrebbero subire variazioni ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali dell’Università. Eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate con avviso in piattaforma di studio Eiform e sul presente sito.
COSTI
Il costo del Master è di euro 450 (interamente rateizzabili).
Per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di euro 100.
La restante parte potrà essere dilazionata in massimo altre due rate, purché il saldo venga effettuato entro la prenotazione all'esame finale.
Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costo stampa attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d’esami, prenotazione esami o altro.
Le copie di tutti i pagamenti a saldo, dopo la prenotazione all'esame, andranno inviate ad amministrazione.eiform@gmail.com
MODALITA’ DI PAGAMENTO
E’ possibile scegliere tra due modalità di Pagamento:
Pagamento tramite Carta del Docente
Il Buono deve essere generato indicando:
1) Ente fisico
2) Formazione e aggiornamento
3) Corso post lauream
Pagamento tramite bonifico bancario:
IBAN: IT72 Z 03015 03200 000003652436
Intestato a: Università Telematica eCampus
Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio nome e cognome, codice fiscale e Corso.
ASSISTENZA ORGANIZZATIVA E DIDATTICA
Tel. 06 87153317 - 06 92936910 - WhatsApp 349 9377270 - e-mail: info@formadocenti.it www.formadocenti.it
Pagina aggiornata a: Agosto 2025
Il quadro complessivo delle attività didattiche e dei rispettivi CFU è il seguente:
SSD |
Disciplina |
CFU |
Pedagogia generale e sociale |
M-PED/01 |
12 |
Pedagogia interculturale |
M-PED/01 |
8 |
Didattica e pedagogia speciale |
M-PED/03 |
12 |
Storia della pedagogia |
M-PED/02 |
8 |
Ordinamento penitenziario |
IUS/16 |
8 |
Sociologia dei fenomeni collettivi |
SPS/07 |
8 |
Prova finale |
4 |
Totale Crediti Formativi Universitari (CFU) |
60 |
Costi
Scadenza Iscrizioni:
05/08/2025
Prezzo:
€ 450,00
In unica soluzione o suddivisibile in rate da:
- Per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di € 100,00 (Cento/00)
- La quota rimanente potrà essere dilazionata in più soluzioni.
Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costo stampa attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d'esami, prenotazione esami o altro.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
È possibile scegliere tra due modalità di pagamento
Pagamento tramite Carta del Docente;
Pagamento tramite bonifico bancario;
Beneficiario: Università telematica Ecampus
IBAN IT72 Z 03015 03200 000003652436
Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico, il proprio nome e cognome e codice fiscale