È istituito ed attivato presso l’Università Telematica e-Campus (Università Legalmente riconosciuta MIUR con DM del 30 giugno 2006) a partire dall’anno accademico 2024/2025, il Master Universitario di I° Livello in Italiano L2 in: “L’insegnamento dell’Italiano agli stranieri L2”.
Il master è titolo di specializzazione in italiano L2 di cui all’articolo 3, comma 2, e all’allegato A al DM 23 febbraio 2016, n. 92, in quanto inserito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito tra i titoli di specializzazione per l’italiano L2 con D.M. 130 del 06/07/2023 andando ad integrare la tabella A del D.M. 92/2016.
Il Master pertanto:
- È titolo di specializzazione in italiano L2, di cui al D.M. 92/2016, aggiornato dal D.M. 130 del 6 luglio 2023 per la classe di concorso A023
- Consente l’insegnamento e la partecipazione ai concorsi per la classe di concorso A023, Lingua italiana per discenti di lingua straniera, se congiunto ai titoli previsti per quella classe di concorso.
- Nessun test di ammissione
- Prevede un costo di euro 1.800 (interamente rateizzabile)
- L'importo della marca da bollo di euro 16.00 va versato all'iscrizione con la prima rata o l'intera quota se non si rateizza.
- Non è a numero chiuso
- L’abilitazione L2 è richiesta dalla maggior parte delle piattaforme online (come Italki, Preply, o Verbling, Verbalplanet Superprof, e altre) che si interessano di reclutare insegnanti d’italiano a stranieri.
Chi è attualmente iscritto al vecchio master L2 di eCampus dovrà comunque completare il Master prima di potersi iscrivere al nuovo master L2
Il Master è stato attivato ai sensi del D.M. 92/2016 e aggiornato dal D.M. 130 del 6 luglio 2023
- consente l’accesso alla classe di concorso A023 se si è in possesso delle lauree afferenti tale classe di concorso e a punti 3 nelle GAE o GPS;
- consente il conseguimento di punti 3 nelle GAE e GPS per chi è in possesso di una qualsiasi laurea.

Requisito di accesso al Master L2:
- Laurea triennale;
- Qualsiasi laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
Tirocinio
La frequenza alla didattica del Master è in modalità telematica. E' prevista l'attività di tirocinio pari a 75 ore
Esami
Gli esami si svolgeranno in modalità telematica fino a nuove disposizioni Ministeriali.
Il Certificato finale è rilasciato gratuitamente.
Modalità svolgimento esami
Gli esami si svolgeranno on-line e prevedono:
- Test di 10 domande a risposta multipla per ogni insegnamento del Master
- Tirocinio obbligatorio pari a 75 ore;
- Tesina finale: breve esposizione dell’elaborato;
Le domande a risposta multipla verranno estrapolate dai set presenti in area studente.
Per gli iscritti con Eiform gli esami sono ripetibili gratuitamente nei 12 mesi dall’immatricolazione
Prenotazione esami
Tutte le prenotazioni avvengono direttamente attraverso il modulo di prenotazioni presente nella sezione "Calendario Esami e Prenotazione Online" del sito formadocenti.com
Sono stati attivati i seguenti appelli d'esame:
- 21 LUGLIO 2025
- 30 SETTEMBRE 2025
- 11 NOVEMBRE 2025
- 16 DICEMBRE 2025
N.B: Ulteriori date saranno calendarizzate in seguito ed aggiornate.
Pagina aggiornata a: Agosto 2025
l Master Italiano L2 si articola in 6 percorsi disciplinari fruibili online ed un tirocinio di 3 CFU per un impegno complessivo di n. 60 crediti formativi universitari (CFU).
Tutta la didattica sarà fruibile su piattaforma telematica accessibile 24 h con username e password.
Il quadro complessivo delle attività didattiche e dei rispettivi CFU è il seguente:
SSD |
Insegnamento |
CFU |
L-LIN/02 |
Acquisizione e insegnamento dell’Italiano L2 |
12 |
M-PED/03 |
Pedagogia – Didattica dell’inclusione |
6 |
M-DEA/01 |
Antropologia culturale e processi di globalizzazione |
6 |
L-LIN/01 |
Etnolinguistica, sociolinguistica e intercultura |
12 |
L-FIL-LET/12 |
Linguistica Italiana applicata ai contesti scolastici e alle abilità di studio |
12 |
L-FIL-LET/11 |
Didattica del testo letterario |
6 |
|
Tirocinio |
3 |
|
Prova Finale |
3 |
Costi
Scadenza Iscrizioni:
19/08/2025
Prezzo:
€ 1500,00
In unica soluzione o suddivisibile in rate da:
- Per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di € 200,00 (Duecento/00 (+ 16.00 euro per la marca da bollo))
- La quota rimanente potrà essere dilazionata in più soluzioni.
Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costo stampa attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d'esami, prenotazione esami o altro.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
È possibile scegliere tra due modalità di pagamento
Pagamento tramite Carta del Docente;
Pagamento tramite bonifico bancario;
Beneficiario: Università telematica Ecampus
IBAN IT72 Z 03015 03200 000003652436
Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico, il proprio nome e cognome e codice fiscale