PERCORSO FORMATIVO ONLINE DA 5 CFU D.M. 108/2022

Descrizione

Titolo rilasciato dall’Università Ecampus riconosciuta MIUR secondo le specifiche al DM 108/2022

Modalità di studio: On-line su piattaforma telematica accessibile H24

Attivazione Piattaforma:  entro 24 ore dall'invio della domanda di iscrizione

Modalità esame:  on-line (esami ripetibili gratuitamente)

Tipologia d'esame:  Orale

Costi:  euro 500 interamente rateizzabili e detraibili

N.B. L’iscrizione al corso è compatibile con lo svolgimento dell’anno di prova, contemporanea frequenza di Master, Perfezionamenti, Dottorati, Corsi di Laurea o Specializzazioni.

L’Università e-Campus offre l’opportunità di conseguire i CFU necessari ad un costo contenuto con una modalità di studio telematica che consente di acquisire le nuove competenze, in totale autonomia, attraverso lezioni strutturate da docenti qualificati, fruibili in e-learning e disponibili 24h su 24h.

Il percorso di formazione universitaria prevede 40 ore di attività formative equivalenti a cinque crediti formativi universitari (5 CFU) ed assolve alle finalità di svolgere un confronto tra le competenze dell’aspirante e quelle del profilo professionale proprio del docente.

Riferimento aree:

  1. Culturale-disciplinare;
  2. Metodologico-didattica;
  3. Organizzativa;
  4. Istituzionale-sociale;
  5. Formativo-professionale;

Il titolo di studio è rilasciato dall’Università Telematica E-Campus, LEGALMENTE RICONOSCIUTA con D.M. MIUR del 30 Gennaio 2006 – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 31 del 07/02/2006.

PERCORSO DOCENTI - 5 CFU

Con l’approvazione del Decreto Legge 73/2021 art. 59 c. 9-bis il Miur ha attivato la procedura concorsuale straordinaria per la scuola secondaria ed ha attivato con D.D. n. 108/2022 il Concorso straordinario per la copertura dei posti comuni della scuola secondaria di I e II grado.

La norma prevede che i vincitori siano assunti a tempo determinato nell’a.s. 2022/2023 e partecipino con oneri a proprio carico, a un percorso di formazione pari a 5 CFU, attivato dalle Università accreditare al MIUR, che ne integri le competenze professionali.
Il percorso offerto dall’Università telematica e-Campus è un’ottima occasione per tutti coloro che vorranno conseguire il titolo entro il 15 giugno 2023.

Superato l’anno di formazione e prova il docente è assunto a tempo indeterminato e confermato in ruolo, con decorrenza giuridica ed economica dal 1° settembre 2023 nella medesima scuola.

DESTINATARI

Il corso è strutturato per i docenti che hanno superato con esito positivo la procedura concorsuale straordinaria per l’accesso ai ruoli della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune, ai sensi dell’art.59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, come sostituito dall’articolo 5, comma 3-quinquies, del decreto-legge 30 dicembre 2021. N. 228, convertito con modificazioni dalla legge 25 febbraio 2022, n.15, finalizzata al reclutamento a tempo indeterminato di personale docente non compreso tra quello di cui al comma 4 del medesimo articolo 59.
Logo MIUR

N.B. Il corso si conclude entro il 15 giugno 2023.
I primi esami si terranno nel mese di Dicembre 2022 e si svolgeranno in modalità telematica fino a nuove disposizioni. Sono altresì previsti appelli fino al 15 Giugno 2023.

REQUISITO A.A. 2022/2023

Sono richiesti uno dei seguenti titoli di ammissione:

  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  • Laurea vecchio ordinamento o equipollente;
  • Laurea Magistrale o Specialistica

N.B. L’iscrizione al corso è compatibile con lo svolgimento dell’anno di prova, contemporanea frequenza di Master, Perfezionamenti, Dottorati, Corsi di Laurea o Specializzazioni.

DISPOSIZIONI MIUR D.M. 108/2022

Il percorso di formazione universitario si svolge dunque nel corso dell’a.s. 2022/23, ossia l’anno di assunzione a tempo determinato, e assolve alle finalità di svolgere un confronto tra le competenze dell’aspirante e quelle del profilo professionale proprio del docente.

Il percorso è attivato dalle Università e si articola in 40 ore di attività formative che equivalgono a 5 crediti formativi universitari (CFU).
Le 40 ore di attività sono organizzate in tre aree tematiche relative alle aree della professionalità:

- 3 CFU M-PED/03 – Formazione sulle dimensioni culturale-disciplinare, metodologico-didattica e formativo-professionale - Didattica e Pedagogia Speciale

- 1 CFU – SPS/07 – Formazione sulle dimensioni organizzativa e istituzionale-sociale – Sociologia Generale

- 1 CFU M-PED/04 – elaborazione di un bilancio delle competenze e di un conseguente progetto di sviluppo individuale – Pedagogia Sperimentale)

Il percorso dell’Università Ecampus rispecchia tali specifiche.

CALENDARIO ESAMI

Il DM 108/2022 prevede che i Docenti debbano conseguire i 5 CFU obbligatoriamente entro il 15 Giugno 2023.
L’esame si terrà a distanza in modalità telematica fino a nuove disposizioni MIUR.

PROSSIME DATE D'ESAME

24  GENNAIO 2023

28 FEBBRAIO 2023

20/21 MARZO 2023 (SUDDIVISIONE A-L/M-Z)

12/13 APRILE 2023 (SUDDIVISIONE A-L/M-Z)

9/10 MAGGIO 2023 (SUDDIVISIONE A-L/M-Z)

13/14 GIUGNO 2023 (SUDDIVISIONE A-L/M-Z)

 

Le date d’esame potrebbero subire variazioni ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali dell’Università. Eventuali modifiche saranno tempestivamente comunicate sul nostro sito.

PROVA FINALE

L’esame si terrà a distanza in modalità telematica fino a nuove disposizioni MIUR.

La prova conclusiva del corso consiste in un esame orale che verifica le competenze acquisite e potrà essere sostenuto dopo almeno 30 giorni dall’immatricolazione.

A seguito del superamento dell’esame è rilasciato un certificato di frequenza che riporta i crediti formativi universitari (CFU) conseguiti e i relativi settori scientifico disciplinari (SSD).

COSTO E MODALITA’ DI PAGAMENTO

Il costo del Corso è di euro 500 (interamente rateizzabili).
Per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di euro 100.
La restante parte potrà essere dilazionata in massimo altre due rate, purché il saldo venga effettuato entro la prenotazione all'esame finale.

Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costi di segreteria, costo attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d’esami, prenotazione esami o altro.

MODALITA' DI PAGAMENTO:
E’ possibile scegliere tra due modalità di Pagamento:
- Pagamento tramite Carta del Docente:
Il Buono deve essere generato indicando:
1) Ente fisico
2) Formazione e aggiornamento post lauream

  • Pagamento tramite bonifico bancario:
    IBAN: IT72 Z 03015 03200 000003652436
    Intestato a: Università Telematica eCampus
    Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico iscrizione Corso 5 cfu + il proprio nome e cognome + Codice Fiscale.
Pagina aggiornata a: Giugno 2023

Esame

Come si svolge l'esame finale?

Master/Perfezionamento: L'esame finale consiste in un test a risposta a multipla e nel discutere oralmente, dinanzi alla commissione esaminatrice, una tesina, precedentemente elaborata dal Corsista su un argomento a scelta del Corso/Master.
24 CFU: L'esame per sostenere il pacchetto 24 CFU consiste nella somministrazione di un test a risposta multipla di 30 domande per ogni disciplina
No, non vi sono obblighi di frequenza presso la sede universitaria. L'unico momento in cui è richiesta la presenza fisica del corsista in Facoltà è quello connesso con il sostenimento della prova d'esame finale e della relativa verbalizzazione.

Come Iscriversi

In primo luogo è necessario compilare il format online di iscrizione. Quindi stampare la domanda di ammissione ricevuta via email, firmarla ed anticiparla a info@formadocenti.it.
La domanda, va inviata per posta raccomandata A/R in busta chiusa solo al seguente indirizzo:
Centro Raccolta Iscrizioni
EIFORM/CULTURALMENTE
Circonvallazione Clodia, 163
00195 ROMA
Il titolo di studio è rilasciato da Università legalmente riconosciute.
I Master universitari di I livello sono corsi che rilasciano un titolo accademico mentre i corsi di Perfezionamento e di Aggiornamento professionale rilasciano un attestato di frequenza al Corso che attesta la frequenza, il numero delle ore, i CFU attribuiti e l'esito della prova finale. Ai Master universitari di I livello si accede con la Laurea triennale o con un titolo di studio universitario di durata almeno triennale mentre ai Corsi di Perfezionamento e aggiornamento si accede con la Laurea o con il Diploma d'istruzione secondaria superiore. Ulteriori differenze sono nella valutabilità del titolo secondo le normative Ministeriali vigenti.

SSD Insegnamento CFU
M-PED/03 Formazione sulle dimensioni culturale-disciplinare 1
M-PED/03 Formazione sulle dimensioni metodologico-didattica 1
M-PED/03 Formazione sulle dimensioni formativo-professionali 1
SPS/07 Formazione sulle dimensioni organizzative e istituzionale-sociale 1
M-PED/04 Elaborazione di un bilancio delle competenze e di un conseguente progetto di sviluppo individuale 1
PROVA FINALE ORALE

Costi

Scadenza Iscrizioni: 01/06/2023

Prezzo: € 500,00 In unica soluzione o suddivisibile in rate da:

  • Per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di € 100,00 (Cento/00)
  • La quota rimanente potrà essere dilazionata in più soluzioni.

  • Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costo stampa attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d'esami, prenotazione esami o altro.

MODALITA' DI PAGAMENTO

E’ possibile scegliere tra due modalità di pagamento
Pagamento tramite Carta del Docente;
Pagamento tramite bonifico bancario;
Beneficiario: Università telematica Ecampus
IBAN IT72 Z 03015 03200 000003652436
Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico, il proprio nome e cognome e codice fiscale

COSTO E MODALITA’ DI PAGAMENTO

Il costo del Corso è di euro 500 (interamente rateizzabili).
Per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di euro 100.
La restante parte potrà essere dilazionata in massimo altre due rate, purché il saldo venga effettuato entro la prenotazione all'esame finale.

Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costi di segreteria, costo attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d’esami, prenotazione esami o altro.

MODALITA' DI PAGAMENTO:
E’ possibile scegliere tra due modalità di Pagamento:
- Pagamento tramite Carta del Docente:
Il Buono deve essere generato indicando:
1) Ente fisico
2) Formazione e aggiornamento post lauream

  • Pagamento tramite bonifico bancario:
    IBAN: IT72 Z 03015 03200 000003652436
    Intestato a: Università Telematica eCampus
    Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico iscrizione Corso 5 cfu + il proprio nome e cognome + Codice Fiscale.

PERCHE' SCEGLIERCI

Collaboriamo con Istituzioni Universitarie e Formative seleziona e promuove su tutto il territorio nazionale Corsi di Laurea, Corsi di Perfezionamento, Master di I e II livello, Corsi di Perfezionamento Biennale, ecc...

Attiviamo percorsi di orientamento professionale, organizza attività di stage, facendo acquisire ai propri utenti conoscenze e competenze professionali, favorendo così l'inserimento lavorativo e/o sociale nel settore, sia pubblico che privato.

Perché sceglierci