PSICOLOGIA SCOLASTICA

DURATA

1500 H

CREDITI

60 CFU

PREZZO

€ 450,00

SCADENZA

05/08/2025

Caratteristiche del Corso

  • Tipologia: Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale
  • Crediti: 60 CFU
  • Durata: 1.500 ore (1 Anno)
  • Modalità: Interamente online, con piattaforma didattica accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Punteggio: Rilascia 1 punto per le graduatorie docenti.
  • Costo: 450 € (rateizzabile). È possibile utilizzare la Carta del Docente per l'iscrizione.

Descrizione Principale

Comprendere e gestire le complesse dinamiche psicologiche all'interno dell'ambiente scolastico è la chiave per un insegnamento efficace e per il benessere degli studenti. Il Corso di Perfezionamento in Psicologia Scolastica è il percorso formativo ideale per docenti e formatori che desiderano acquisire competenze specialistiche nella gestione della classe, nell'inclusione e nel supporto a studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) e Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).

Proposto dall'Università eCampus in modalità full online, questo corso ti fornirà solide basi di psicologia dello sviluppo, psicologia dell'educazione e didattica speciale. Imparerai a riconoscere i segnali di disagio, a promuovere un clima di classe positivo e a collaborare efficacemente con le famiglie e gli altri professionisti del settore.

Diventa una figura di riferimento nella tua scuola, capace di affrontare con professionalità le sfide psicologiche ed emotive che caratterizzano il contesto educativo moderno.

 

 

A Chi è Rivolto il Corso

Questo percorso è perfetto per:

  • Insegnanti e aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che vogliono migliorare le loro capacità di gestione della classe.
  • Educatori, formatori e operatori del settore socio-pedagogico.
  • Professionisti del settore scolastico che desiderano specializzarsi nelle tematiche dei BES, DSA e della psicologia dell'età evolutiva.

Obiettivi Formativi

Al termine del corso sarai in grado di:

  • Analizzare i processi psicologici legati all'apprendimento e all'insegnamento.
  • Riconoscere e gestire situazioni di difficoltà, disagio e conflitto in classe.
  • Applicare strategie di didattica inclusiva per studenti con BES e DSA.
  • Padroneggiare le principali teorie dello sviluppo dall'infanzia all'adolescenza.
  • Sviluppare progetti educativi mirati a promuovere il benessere psicologico a scuola.

Perché la Psicologia Scolastica è la Competenza che Fa la Differenza per un Docente?

Affrontare una classe oggi richiede molto più della semplice trasmissione di conoscenze. Richiede empatia, strumenti di gestione e una profonda comprensione delle dinamiche emotive e cognitive degli studenti. Il Corso di Perfezionamento in Psicologia Scolastica è la risposta per ogni docente che vuole fare la differenza, trasformando l'aula in un ambiente di apprendimento sereno e produttivo.

Investire in un corso di perfezionamento focalizzato sulla psicologia per docenti ti darà un vantaggio competitivo unico. Le competenze che acquisirai nella gestione di classi difficili, nell'inclusione di alunni con BES e DSA e nella promozione del benessere sono tra le più richieste nel mondo della scuola. Oltre a ottenere 60 CFU e 1 punto per le graduatorie, acquisirai strategie pratiche da applicare fin da subito.

Questo percorso di formazione online, offerto da eCampus, è pensato per adattarsi ai tuoi impegni. Imparerai a leggere oltre i comportamenti, a sostenere chi è in difficoltà e a costruire una relazione educativa solida ed efficace. Scegli di specializzarti in psicologia scolastica per diventare un punto di riferimento insostituibile per studenti e colleghi.

DATE D'ESAMI

L'esame finale per il conseguimento del master non potrà essere sostenuto prima di quattro mesi dalla data di immatricolazione.

Durante l'Anno Accademico gli appelli d'esami seguiranno il seguente calendario:

APPELLI D'ESAME

02 OTTOBRE 2025

13 NOVEMBRE 2025

18 DICEMBRE 2025

 GENNAIO 2026

 FEBBRAIO 2026
APRILE 2026

MAGGIO 2026

 GIUGNO 2026
 LUGLIO 2026

N.B: Le date d'esame potrebbero subire variazioni ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali dell’Università. Eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate con avviso in piattaforma di studio Eiform e sul presente sito.

 

 

 

COSTI

Il costo del Master è di euro 450 (interamente rateizzabili).

Per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di euro 100.

La restante parte potrà essere dilazionata in massimo altre due rate, purché il saldo venga effettuato entro la prenotazione all'esame finale.

Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costo stampa attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d’esami, prenotazione esami o altro.

Le copie di tutti i pagamenti a saldo, dopo la prenotazione all'esame,  andranno inviate ad amministrazione.eiform@gmail.com

MODALITA’ DI PAGAMENTO

E’ possibile scegliere tra due modalità di Pagamento:

Pagamento tramite Carta del Docente
Il Buono deve essere generato indicando:
1) Ente fisico 
2) Formazione e aggiornamento 
3) Corso post lauream

Pagamento tramite bonifico bancario:
IBAN: IT72 Z 03015 03200 000003652436
Intestato a: Università Telematica eCampus
Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio nome e cognome, codice fiscale e Corso.

ASSISTENZA ORGANIZZATIVA E DIDATTICA

Tel. 06 87153317 - 06 92936910 - WhatsApp 349 9377270 - e-mail: info@formadocenti.it  www.formadocenti.it

Pagina aggiornata a: Agosto 2025