Le ultime novità dal mondo dell'istruzione

#45

Valditara inaugura gioiello tecnologico in Irpinia. Il sindaco: “Sono di sinistra ma l’apprezzo”

Un faro di innovazione nell'Irpinia: il nuovo laboratorio tecnologico

Un esempio concreto di sviluppo e formazione nel Mezzogiorno

L'inaugurazione di un moderno laboratorio tecnologico in un'area interna dell'Irpinia rappresenta un segnale di speranza e di rinnovata …

LEGGI ARTICOLO
#44

Audiovisivo e Multimediale, la battaglia dei docenti A-07: “Cattedre affidate senza titoli, serve trasparenza nelle scuole”

La Battaglia per le Cattedre Audiovisive e Multimediali: Trasparenza e Merito al Centro del Dibattito

Il 28 giugno 2025: Un Incontro Importante in Puglia

Il 28 giugno 2025, presso l'Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, si è svolto un incontro …

LEGGI ARTICOLO
#43

Caldo record chiude 1.900 scuole in Francia mentre l’Italia si dibatte sul calendario: “Impossibile fare lezione a 40 gradi”

Caldo record: le scuole francesi chiudono a causa dell'ondata di calore

Un'ondata di calore estrema ha colpito la Francia, costringendo la chiusura di quasi 1.900 scuole.

L'ondata di calore che sta investendo l'Europa ha raggiunto …

LEGGI ARTICOLO
#41

Boom Erasmus+ 2024: oltre 76mila italiani in mobilità europea con 242 milioni di budget (+11,99%). I numeri record che confermano il successo del programma di scambio

Boom Erasmus+ 2024: oltre 76mila italiani in mobilità europea

Un'Italia sempre più europea

L'anno 2024 ha visto un'ulteriore crescita del programma Erasmus+, con ben 76.465 studenti, docenti e personale educativo che hanno vissuto un'esperienza di …

LEGGI ARTICOLO
#40

Inflazione alle stelle, il CNDDU chiede al Ministro Valditara misure urgenti: “Indennità compensative graduate sulla distanza e co-housing educativo per chi insegna lontano da casa”

Inflazione e costi di vita: il CNDDU chiede misure urgenti per gli insegnanti che insegnano lontano da casa

L'inflazione e il costo crescente della vita stanno mettendo a dura prova tutti gli italiani, ma per gli insegnanti che lavorano …

LEGGI ARTICOLO
#39

Congedo parentale, aggiornamento del servizio ‘Domande di maternità e paternità’ (Messaggio INPS)

Aggiornamento del servizio telematico INPS: Consultazione dei contatori congedo parentale

Introduzione

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), ha recentemente implementato un'importante novità per i genitori in congedo parentale: la …

LEGGI ARTICOLO
#38

Attività teatrali a scuola, Fondazione Toscana Spettacolo condivide pienamente la proposta di legge regionale

Teatri nelle Scuole: La Toscana punta sul teatro come strumento educativo

Un nuovo riconoscimento per il ruolo del teatro

La Toscana si conferma terreno fertile per l'educazione teatrale, con una proposta di legge regionale che mira a promuovere le …

LEGGI ARTICOLO
#37

Convocazione riunione GLO visibile a tutti i genitori della classe: amministrativa sbaglia a cliccare. Garante privacy ammonisce scuola

La privacy degli studenti e la gestione dei dati sensibili nelle scuole: una vicenda che mette in luce le fragilità del sistema

Il caso specifico: un documento riservato viene reso accessibile a tutti

Recentemente, un caso specifico ha messo in …

LEGGI ARTICOLO
#36

Università Pennsylvania cancella record di nuotatrice trans - Analisi e Implicazioni

L'Università della Pennsylvania rivede i record sportivi di Lia Thomas

Il contesto: Titolo IX e la partecipazione di atlete transgender

L'Università della Pennsylvania (UPenn) si è trovata al centro di una controversia internazionale dopo la decisione di rivedere …

LEGGI ARTICOLO
#32

Stimolare con lievi correnti elettriche il cervello migliora la comprensione della matematica. Lo studio

Stimolazione Cerebrale e Apprendimento Matematico: Un Nuovo Prospettivo

Introduzione

L'apprendimento matematico rappresenta una sfida significativa per molti studenti, e le difficoltà specifiche in matematica (DSM) colpiscono un numero considerevole di bambini e ragazzi.

La ricerca scientifica è sempre più …

LEGGI ARTICOLO
Leggi più articoli