Le ultime novità dal mondo dell'istruzione

concorsi

Mini call veloce per docenti di sostegno anno scolastico 2025/2026: Procedura e vincoli

Mini Call Veloci per Docenti di Sostegno 2025/2026: Procedure e Vincoli

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito, con avviso del 6 agosto 2025, ha disposto la procedura per il reclutamento del personale docente su posto di sostegno per …

LEGGI ARTICOLO
concorsi

Immissioni in ruolo docenti da concorsi PNRR, 30% idonei viene integrato e superato in caso di graduatoria esaurita e posti dei rinunciatari da coprire

Immissioni in ruolo docenti da concorsi PNRR: Nuove opportunità grazie al DL 45/2025

Il panorama delle immissioni in ruolo per docenti in Italia si arricchisce di nuove opportunità grazie al Decreto Legge 45/2025. Il DL introduce importanti modifiche …

LEGGI ARTICOLO
concorsi

Assicurazione docenti e studenti a regime dall’anno scolastico 2025/2026: approvato emendamento

Tutela assicurativa per docenti e studenti: novità dal decreto-legge n. 90 del 2025

Un importante passo avanti per la sicurezza e la tutela dei diritti di studenti e docenti è stato compiuto con l'approvazione, da parte della Commissione VII …

LEGGI ARTICOLO
concorsi

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie docenti IRC: domanda da presentare tramite PEC. Tutta la procedura prevista

Docenti di Religione Cattolica: Assegnazioni Provvisorie e Utilizzations per l'A.S. 2025/26

La procedura per docenti di Religione Cattolica

Il personale docente di religione cattolica che opera nell'istruzione secondaria di primo e secondo grado, per l'a …

LEGGI ARTICOLO
concorsi

Immissioni in ruolo docenti 2025: rinuncia ad alcune province. Cosa si rischia, il concorso può anche concludersi con un “nulla di fatto”

Immissioni in ruolo docenti 2025: la scelta delle province e i rischi della rinuncia

Un'opportunità da non perdere: le immissioni in ruolo

La procedura di immissione in ruolo del personale docente rappresenta un trampolino di lancio fondamentale per chi …

LEGGI ARTICOLO
concorsi

Immissioni in ruolo docenti 2025/26, ecco la suddivisione per classe di concorso in ogni regione e accantonamenti PNRR2 [AGGIORNATO]

Immissioni in ruolo docenti 2025/26: Il DM 137 e la tabella di riparto regionale

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha finalmente diramato le istruzioni operative per le immissioni in ruolo docenti per l'anno scolastico 2025/26 …

LEGGI ARTICOLO
concorsi

Immissioni in ruolo docenti, da GaE e concorso si deve dare risposta telematica di accettazione o rinuncia

Immissioni in ruolo docenti 2025/26: tutto sulla gestione telematica

Contesto: il DL 11/2023 e le assunzioni 2025/26

L'iter delle immissioni a tempo indeterminato per la scuola dell'anno scolastico 2025/26 è stato finalmente delineato dal …

LEGGI ARTICOLO
concorsi

Assegnazioni provvisorie, il prof entrato in ruolo nell’a.s. 22-23 a tempo determinato, non ha nessun vincolo

Conferma in ruolo dopo il concorso straordinario bis: informazioni essenziali

A chi si rivolge l'articolo

Questo articolo è rivolto a tutti gli insegnanti che hanno conseguito il ruolo nell'anno scolastico 2022-2023 attraverso il concorso straordinario bis, in particolare …

LEGGI ARTICOLO
concorsi

Docente di sostegno che ha superato il vincolo quinquennale: quale domanda per spostarsi su materia?

Mobilità Docenti di Sostegno: Opportunità per Docenti Senza Vincolo Quinquennale

Contesto: La Mobilità Scolastica per i Docenti di Sostegno

La mobilità scolastica rappresenta un'importante opportunità per i docenti di sostegno che desiderano accrescere le proprie professionalità, esplorare nuove esperienze …

LEGGI ARTICOLO
concorsi

Rinnovo contratto scuola, ultime notizie: prossimo incontro all’Aran il 15 luglio

Il Rinnovo del Contratto Scuola 2022/24: Stallo e Nuove Chiamate Sindacali

Il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per la scuola, università e ricerca 2022/24 è in stallo. Le trattative, avviate da tempo, hanno recentemente subito …

LEGGI ARTICOLO
Leggi più articoli