opportunita

Dote Scuola Lombardia, domande per la componente Merito dal 23 settembre al 30 ottobre 2025

Dote Scuola Lombardia: Merito e Opportunità per Studenti Eccellenti

Un Prestigioso Riconoscimento e un Supporto Economico

La Regione Lombardia, impegnata nel valorizzare il talento e l'impegno degli studenti, ha annunciato l'apertura delle domande per la nuova edizione del programma "Dote Scuola - Componente Merito". L'iniziativa, che si pone come riconoscimento concreto per i risultati accademici di eccellenza, prevede l'assegnazione di voucher virtuali per un importo di 500 o 1.500 euro, a seconda del livello di studio e del punteggio conseguito. Con un budget complessivo di 2 milioni di euro, il programma rappresenta un'importante opportunità per gli studenti lombardi che dimostrano un alto livello di impegno e successo scolastico.

Chi Può Partecipare e Come

Il programma "Dote Scuola - Componente Merito" è aperto a tutti gli studenti che frequentano scuole superiori in Lombardia e hanno conseguito risultati accademici significativi. I candidati devono aver frequentato il percorso di studi in Lombardia, aver conseguito almeno 80/100 al termine del biennio o del triennio, e aver ottenuto un punteggio minimo di 6/10 al test di valutazione. I dettagli specifici sui requisiti, le modalità di partecipazione e il punteggio minimo richiesto per ogni livello di studio sono consultabili sul sito web della Regione Lombardia, dove è possibile scaricare la domanda.

I Tre Livelli di Riconoscimento

Il programma "Dote Scuola - Componente Merito" prevede tre livelli di riconoscimento, ognuno corrispondente a un diverso importo del voucher virtuale:

1. Livello Base: 500 euro

Questo livello è destinato agli studenti che hanno conseguito un punteggio minimo di 6/10 al test di valutazione e un voto di 80/100 al termine del biennio o del triennio.

2. Livello Intermedio: 1.000 euro

Questo livello è riservato agli studenti che hanno ottenuto un punteggio superiore a 7/10 al test di valutazione e un voto di 85/100 al termine del biennio o del triennio.

3. Livello Eccellenza: 1.500 euro

Il livello più alto della "Dote Scuola - Componente Merito" è dedicato agli studenti che hanno raggiunto risultati eccezionali, con un punteggio superiore a 8/10 al test di valutazione e un voto di 90/100 al termine del biennio o del triennio.

Un'Investimento nel Futuro

La Regione Lombardia, attraverso il programma "Dote Scuola - Componente Merito", si dimostra attenta al valore dell'istruzione e all'importanza di incentivare la crescita intellettuale e professionale dei giovani lombardi. La "Dote Scuola" non è solo un riconoscimento simbolico, ma rappresenta un contributo concreto per affrontare le spese legate all'istruzione, come l'acquisto di libri, materiale didattico o eventuali corsi di preparazione universitaria. Inoltre, l'iniziativa contribuisce a creare un ambiente stimolante e competitivo, spingendo gli studenti a dare il meglio di sé e a raggiungere i propri obiettivi.

Consigli Pratici per la Candidatura

Per maximizing le proprie possibilità di ottenere la "Dote Scuola - Componente Merito", gli studenti dovrebbero seguire questi consigli:

Informarsi attentamente sulle modalità di partecipazione e sui requisiti di ammissibilità: Visita il sito web della Regione Lombardia per scaricare la domanda, leggere le istruzioni e verificare i requisiti specifici per il proprio livello di studio. Prepararsi al test di valutazione: Dedica tempo allo studio e alla preparazione al test, consultando eventuali materiali di supporto online o rivolgendoti ai tuoi professori per chiarimenti. Evidenziare i propri risultati accademici: Nel modulo di candidatura, assicurati di evidenziare i tuoi risultati scolastici, i riconoscimenti ottenuti e le attività extrascolastiche che dimostrano il tuo impegno e la tua passione per l'apprendimento. Presentare una candidatura completa e accurata: Controlla attentamente tutti i dati inseriti nel modulo di candidatura e assicurati di allegare tutti i documenti richiesti. * Inviare la domanda entro la scadenza: Non perdere l'opportunità di candidarti! Invia la tua domanda entro la data limite stabilita dalla Regione Lombardia.


Fonte: Il presente articolo è stato elaborato sulla base delle informazioni pubblicate da Tecnica della Scuola. Per consultare la fonte originale: clicca qui.

Si raccomanda sempre la consultazione delle fonti ufficiali per informazioni complete e aggiornate.

EIF

Esperta di formazione docenti con oltre 15 anni di esperienza nel settore. Coordina i percorsi formativi per l'acquisizione dei CFU presso EIFORM.