normativa

Immissioni in ruolo docenti secondaria: in Veneto fase 1 fino al 17 luglio (ore 7). AVVISO

Immissioni in ruolo docenti secondaria: Veneto apre la fase 1

Fase 1 a tempo determinato per docenti di primo e secondo grado

L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha dato il via alla fase 1 delle immissioni a tempo indeterminato per l'anno scolastico 2025/2026 dei docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 17 luglio 2023, ore 7:00.

Questa fase del concorso è dedicata all'assunzione a tempo determinato di docenti per le esigenze specifiche della scuola veneto, con la possibilità di conversione in ruolo indeterminato in seguito.

### Il percorso delle immissioni in ruolo

Le immissioni in ruolo dei docenti è un percorso complesso e multifase, che si articola in diverse fasi con scadenze precise e requisiti specifici.

Il concorso bandito dal Ministero della Pubblica Istruzione per l'anno scolastico 2025/2026 si svolge in due momenti principali:

Fase 1: come annunciato dal Veneto, si tratta di un concorso a tempo determinato per coprire le esigenze didattiche specifiche della regione. I docenti assunti in questa fase potranno ottenere la qualifica a tempo indeterminato in seguito. Fase 2: questa fase riguarderà le immissioni a tempo indeterminato e si svolgerà in un secondo momento, con un bando specifico.

### Chi può partecipare alla fase 1

Per partecipare alla fase 1 del concorso per le immissioni in ruolo, i docenti devono possedere i seguenti requisiti:

Diploma di laurea di primo livello in una disciplina pertinente all'insegnamento richiesto. Qualifica per l'insegnamento ottenuta con un titolo di studio riconosciuto dallo Stato. * Esito positivo alla prova di abilitazione per l'insegnamento nella scuola secondaria di primo o secondo grado.

Inoltre, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali previsti per l'accesso al pubblico impiego, come ad esempio la cittadinanza italiana o l'equivalente per gli stranieri.

### Documenti da presentare

L'elenco preciso dei documenti da allegare alla domanda di partecipazione alla fase 1 è disponibile sul sito web dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto.

In generale, i candidati dovranno esibire:

Dichiarazione di partecipazione al concorso Copia del diploma di laurea Copia della qualifica per l'insegnamento Copia del certificato di superamento della prova di abilitazione Curriculum vitae con la descrizione dettagliata dell'esperienza lavorativa e formativa Altri documenti previsti dal bando

### Consigli pratici

Leggi attentamente il bando e le istruzioni per la presentazione della domanda. Organizza i documenti in modo chiaro e completo. Richiedi un feedback al tuo curriculum vitae e alla tua lettera di presentazione. Verifica attentamente la correttezza di tutti i dati inseriti nella domanda. * Presenta la domanda entro la scadenza stabilita.

### Risorse utili

Per ulteriori informazioni sul concorso per le immissioni in ruolo, è possibile consultare il sito web dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto: [inserisci il link al sito web del Veneto].

Il sito web del Ministero dell'Istruzione offre risorse e informazioni generali sul concorso: [inserisci il link al sito web del Ministero dell'Istruzione].


Fonte: Il presente articolo è stato elaborato sulla base delle informazioni pubblicate da OrizzonteScuola. Per consultare la fonte originale: clicca qui.

Si raccomanda sempre la consultazione delle fonti ufficiali per informazioni complete e aggiornate.

EIF

Esperta di formazione docenti con oltre 15 anni di esperienza nel settore. Coordina i percorsi formativi per l'acquisizione dei CFU presso EIFORM.